CineMigrare
Rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere
EVERYWHERE – Per la sua IX edizione, il festival CineMigrare prosegue la sua marcia sotto l’egida organizzativa dell’Associazione Culturale NO_NAME, diretta da Cirino Cristaldi. Anche nel 2025, la Rassegna di Cinema Senza Frontiere continua a portare messaggi importanti legati al sociale e all’intergrazione culturale in Sicilia e in Italia.
La prima tappa si è svolta presso l’Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre di Catania, dove gli studenti hanno assistito alla proiezione di alcuni dei cortometraggi vincitori delle ultime edizioni del festival per poi confrontarsi con gli organizzatori e i docenti riguardo le tematiche trattate.
La sceonda tappa si articolerà in tre serate che si svolgeranno l’8, 15 e 22 luglio (dalle ore 21.00) presso a Pedara, in occasione dello svolgimento del Festival gemello “Sicily International Short League”, con la finale del concorso per l’assegnazione del Premio del Pubblico 2025 e il Premio alla Miglior Regia 2025 assegnato da una giuria d’eccezione composta dai membri dell’Associazione Penelope.
La terza tappa di CineMigrare si terrà in provincia di Latina, a Lenola, dove dal 30 luglio al 3 agosto durante la kermesse Inventa un film guidata da Ermete Labbadia.
La quarta tappa si terrà a Gravina di Catania in occasione dell’XI edizione del festival Via dei Corti (dal 27 al 30 novembre) con l’assegnazione dello speciale Premio CineMigrare 2025.